Newsletter

Fotografia 1

Corso

Fotografia 1 è il corso pensato per chi vuole imparare a utilizzare la macchina fotografica digitale in modalità manuale e acquisire solide basi tecniche. Durante le lezioni affronteremo i principi fondamentali della fotografia: ISO, tempi di posa, diaframmi, profondità di campo, messa a fuoco, obiettivi, esposimetro, bilanciamento del bianco e tipologie di file. Il percorso alterna teoria e pratica: i concetti appresi in aula trovano subito applicazione sul campo, grazie a due esercitazioni pratiche — una diurna e una notturna — pensate per consolidare l’apprendimento e acquisire maggiore sicurezza nell’uso della macchina fotografica.

Il corso è articolato in 6 lezioni da due ore e una lezione pratica di tre ore: 4 dedicate alla teoria, 2 alle esercitazioni pratiche (una diurna e una notturna) e una finale di revisione collettiva dei lavori realizzati dallə partecipantə. Le lezioni si svolgono in un clima informale, nello stile che contraddistingue Sugar Paper, valorizzando la partecipazione attiva della classe. Il corso è aperto a tutte e tutti: non è richiesta alcuna conoscenza pregressa, ma solo curiosità e desiderio di imparare. Non è indispensabile possedere una macchina fotografica personale: per le uscite pratiche, chi ne fosse sprovvisto potrà utilizzare quelle messe a disposizione da Sugar Paper.

*Gli eventi sono riservati ai tesserati e le tesserate Sugar Paper (quota associativa di 10€, valida tutto l’anno). Entrando nel mondo di Sugar Paper, i soci e le socie avranno accesso a numerose iniziative culturali gratuite organizzate durante l’anno e diventeranno parte di una delle realtà più dinamiche e influenti nel panorama della fotografia contemporanea.

Docente
Alex Tabellini
Durata
15
Ore
N. Min. Partecipanti
6
N. Max Partecipanti
15

Come si svolge
il corso?

Lezione1·ISO e tempi di posa

I partecipanti esamineranno sinteticamente le fasi storiche che dalla camera obscura hanno portato fino alla macchina fotografica digitale. Si inizieranno ad approfondire le caratteristiche della fotocamera reflex e il suo funzionamento. Infine si studieranno le variabili della sensibilità ISO e dei tempi di posa con il conseguente tema del movimento in fotografia.

Lezione3·Obiettivi e Esposimetro

Impareremo a misurare la luce attraverso l’esposimetro e a familiarizzare con il concetto di STOP. Si esamineranno inoltre le modalità di lettura della luce, in particolare l’esposimetro in modalità Spot e si apprenderà il funzionamento delle coppie equivalenti.

Lezione4·Bilanciamento del Bianco, Raw e Jpeg

Studieremo come utilizzare correttamente e/o in modo creativo il bilanciamento del bianco e il bilanciamento del bianco personalizzato. Inoltre esamineremo i differenti formati dei file fotografici e impareremo a gestire il workflow digitale di unə fotografə. Infine vedremo il menù della macchina fotografica e le sue principali funzionalità.

Lezione5·Esercitazione Pratica in esterna diurna

Lezione6·Esercitazione Pratica in esterna notturna

Lezione2·Diaframmi, Profondità di campo e Messa a fuoco

Si proseguirà con lo studio della terza variabile, quella del diaframma e di come questa, attraverso la profondità di campo, agisca sull'immagine. Si passeranno in rassegna gli obiettivi e le loro caratteristiche nonché l’angolo di campo, la lunghezza focale e il fattore di crop. Infine si imparerà come mettere a fuoco un punto dell’immagine e quali sono le modalità di messa a fuoco.

Lezione7·Revisione Finale dei lavori svolti dai partecipanti durante le uscite pratiche

Quali argomenti
saranno trattati?

Diaframmi
File RAW e JPEG
Esposimetro
Bilanciamento del bianco
Gli obiettivi
Profondità di campo
Tempi di posa
Settaggio della fotocamera
ISO e rumore digitale
L'otturatore
Misurazione spot
Messa a fuoco

Chi sarà il tuo docente?

Alex Tabellini

Diplomato in lingue, si forma alla scuola biennale di fotografia contemporanea di Spazio Labo’ a Bologna, con cui ha collaborato in qualità di assistente e insegnante. Ha partecipato a diversi workshop con artisti internazionali tra i quali Mark Steinmetz e Irina Rozovski, Peter Puklus, Richard Renaldi, Israel Ariño, Chiara Capodici e Juanjo Justicia, Arianna Arcara e Aaron Schuman. Nel 2021 è stato selezionato da GUP magazine come Fresh Eyes 2021 talent e nel 2023 ha vinto il miglior portfolio assoluto a Fotografia Europea 2023 a Reggio Emilia.

Da un minimo di
6a un massimo
di15persone
La quota diiscrizione è di
150
a persona
Il corso ha unadurata di
15ore totali
È necessario
avere
installato

Le prossime date
disponibili

Settembre/ Ottobre

Dal 15 Settembre 2025 al 20 Ottobre 2025 Lezioni ogni lunedì dalle 19.30 alle 21.30, e Sabato 11 Ottobre dalle 10.00 alle 13.00 Iscrizioni aperte fino al 12 Settembre 2025 Se ti iscrivi entro il 15 Agosto 2025, risparmi il 10% sul costo del corso

2026 - Da definire

2026 - Da definire

Interessatə ai nostri corsi? Contattaci per qualsiasi tipo di informazione

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Oppure chiamaci o scrivici su whatsapp al numero 342 096 8186

Acquista il corso in un pacchetto e risparmia il 20%

Acquistando il Pack Fotografia, che comprende i corsi Fotografia 1 e Fotografia 2, pagherai 280€ invece di 350€ che pagheresti comprando i corsi separatamente.

Guarda tutti i pack

Hai qualche
domanda?

Se non ho l'attrezzatura richiesta per il corso, posso partecipare lo stesso?

Certo! Previa comunicazione sarà Sugar Paper a fornirti in prestito l'attrezzatura necessaria per seguire le lezioni.

Cosa succede se non posso partecipare a una lezione?

Nessun problema! Le lezioni teoriche possono essere registrate, oppure possono essere recuperate con il corso successivo. Le lezioni pratiche possono essere recuperate con il corso successivo.

Se partecipo a più di un corso di Sugar Paper, ho uno sconto?

Chi ha già frequentato uno dei nostri corsi può usufruire di uno sconto pari al 10% su quelli nuovi. Inoltre, abbiamo ideato dei pacchetti con i quali è possibile risparmiare il 20%; consulta la pagina per saperne di più.

È possibile consultare i libri fotografici durante il giorno?

Certo! Previa richiesta via email o telefonica, è possibile venire direttamente qui da Sugar Paper e consultare tutti i nostri libri disponibili in biblioteca.

Come posso effettuare il pagamento?

Il pagamento può essere effettuato online tramite bonifico bancario o PayPal, o direttamente presso Sugar Paper in contanti o carta di credito.

Riceverò un attestato al termine del corso?

Sì, al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Sugar Paper.

Ti potrebbero
interessare: