La Soufrière - Kristian Krän

La Soufrière
La Soufrière immortala il commovente ricongiungimento tra un padre e un figlio dopo 25 anni di separazione. Il fotografo svedese Kristian Krän si reca sull'isola di Guadalupa, nei Caraibi, per incontrare suo padre Arthur: un incontro che si rivelerà essere sia il primo che l'ultimo. Arthur aveva lasciato la famiglia quando Kristian aveva solo due anni. Solo anni dopo Kristian venne a conoscenza dell'esistenza di suo padre e della sua malattia mentale di lunga data.
Per incontrare Arthur e cercare di capirlo, Kristian si reca a Basse-Terre, la capitale della Guadalupa, una tranquilla cittadina con una popolazione in calo di circa 10.000 abitanti. Nel corso di una settimana, esplorano insieme l'isola, visitando i luoghi che Arthur vuole mostrare a Kristian. La comunicazione è difficile, poiché la comprensione del creolo francese della Guadalupa da parte di Kristian è limitata. Trascorrono invece gran parte del loro tempo legando attraverso la musica. La macchina fotografica di Kristian diventa un ponte essenziale tra loro, fungendo sia da mezzo di connessione che da fonte di conforto.